Evoluzioni e modalità di utilizzo ancora più efficienti Abbiamo ascoltato i nostri clienti e i partner che utilizzano correntemente THEATER® per attività rivolte al mercato e al proprio interno.
CT Innovation ha rilasciato la nuova release di THEATER® che arricchisce le modalità di fruizione per gli utilizzatori, grazie a funzionalità ancora più evolute, e aumenta i livelli di efficienza nell’utilizzo e condivisione dei contenuti e nella collaborazione tra i partecipanti alle sessioni di lavoro su spazi digitali multitouch.
La release Hamlet recepisce le indicazioni e i desiderata di clienti e partner che ormai usano THEATER® come strumento di lavoro quotidiano di condivisione e di collaborazione e chiedono di soddisfare esigenze ancora più specifiche ed evolute per essere sempre più efficienti nell’utilizzo e nei loro processi, sia decisionali, sia operativi.
Il team di sviluppo di CT Innovation ha trovato le risposte a queste ambiziose richieste, declinandole in nuove funzionalità di THEATER® che alzano appunto i livelli di efficienza nel suo utilizzo, l’efficacia delle sessioni di lavoro e la qualità delle decisioni.
Ecco in sintesi le novità più rilevanti della release Hamlet, il loro impatto sulla fruibilità di THEATER® e sulla operatività degli utenti:
THEATER® Governance: rappresentazioni geo-referenziate più ricche e più customizzate.
Nella nuova release, la versione Web di THEATER® Governance è stata scorporata e ingegnerizzata in modo da ottenere rappresentazioni geo-referenziate più ricche e più customizzate rispetto alle versioni precedenti.
Ora, infatti, è possibile sfruttare appieno tutte le potenzialità dell’SDK (Software Development Kit) di Mapbox specifico per il web - la versione appunto più evoluta e più ricca di funzionalità - e utilizzarle in modo più ampio e completo per applicazioni customizzate della Governance di THEATER®.
Si può inoltre affiancare alla fruibilità di THEATER® su tavoli e videowall con tecnologia multitouch anche quella su device più semplici, come pc e tablet, con accesso da browser, dove saranno visibili i medesimi contenuti e dati.
Playground pre-sets: c’è una nuova modalità per impostare i contenuti.
Si rinnova ed evolve la modalità di preparazione e consultazione dei contenuti da utilizzare durante la sessione di lavoro multiutente su device multitouch in assetto orizzontale, utile in particolare su tavolo multitouch.
E’ stata infatti aggiunta una modalità di fruizione alternativa a quella a griglia prevista dalla versione Infoboard - appunto non ottimale nell’utilizzo in assetto orizzontale - che consente di preselezionare i contenuti da presentare in una specifica sessione di lavoro, senza quindi doverli cercare di volta in volta tra tutti i possibili contenuti disponibili.
In questo modo, non solo si risparmia tempo, ma si mantiene anche focalizzata l’attenzione dei partecipanti.
Clonazione: tante persone, tante copie. Un solo movimento.
Rimanendo in ambito di pre-set, quindi nella fase di organizzazione della riunione e di taratura ottimale dei contenuti rispetto non solo al tipo di partecipanti, ma anche al loro numero e alla loro disposizione intorno al tavolo, ora è anche possibile impostare anticipatamente anche il numero di copie di documenti da clonare e appunto il loro orientamento sul dispositivo multi-touch in uso, esattamente nel verso di ciascuna persona che sta guardando, evitando di dover clonare lo stesso documento tante volte quanti sono i partecipanti.
Si può fare in modo che una clonazione produca, ad esempio, due copie orientate una verso il lato sinistro e l’altra verso il lato destro rispetto al lato da cui è stato eseguito il comando di clonazione. E’ stato anche semplificato il ripristino dei documenti alla posizione iniziale: basta infatti premerli per pochi secondi perché le impostazioni del pre-set vengono ricordate dal sistema. Quindi, anche spostando i documenti, questi possono essere fatti tornare in ogni momento, e semplicemente, nella posizione iniziale.
Si tratta di evoluzioni estremamente utili, soprattutto per i clienti e partner di CT Innovation che fanno uso sistematico di THEATER® nelle proprie riunioni con clienti o interne: ogni persona intorno al tavolo è come se avesse la propria copia del medesimo contenuto, nel verso giusto e nella posizione corretta, come avviene in una riunione tradizionale, ma con tutti gli altri vantaggi offerti dallo spazio di lavoro digitale.
Ricerca testuale sui documenti PDF multi-pagina: ora si può.
La release Hamlet porta un’altra utile novità che aumenta l’efficienza delle sessioni di lavoro abilitate da THEATER®: la possibilità di fare ricerche testuali attraverso parole chiave su documenti PDF multi-pagina.
THEATER® utilizza infatti un visualizzatore di PDF, realizzato appositamente da CT Innovation, che è stato oggetto di ulteriore sviluppo evolutivo per metterlo in grado, appunto, di fare ricerche per parola chiave all’interno dei documenti PDF anche multi-pagina.
Installer: c’è ma non si vede, ed è quello che tiene sempre aggiornati
Un passo avanti importante della nuova release ha riguardato anche il servizio di installazione e aggiornamento introducendo miglioramenti in termini di efficienza e affidabilità. L’installer, cioè il software di installazione della soluzione THEATER® e dei successivi aggiornamenti, ha subito uno sviluppo evolutivo finalizzato a semplificare e velocizzare il processo.
Infatti adesso l’installer effettua automaticamente le operazioni necessarie all’aggiornamento, che avviene con un unico comando e in un unico passaggio su tutti i componenti che devono essere aggiornati.
Le novità introdotte dalla release Hamlet costituiscono un significativo salto di efficienza nell’utilizzo di THEATER® e la risposta concreta alle esigenze di coloro che ci guidano nella nostro continuo processo di miglioramento, i nostri clienti e i partner.
Per vedere THEATER® in azione e provare “con mano” queste novità su device multitouch presso le sedi CT Innovation di Milano e Verona, contattaci dal form online, via mail o
telefonicamente al numero 02 87167938.
Comments